Archivi categoria: L’Ispirazione della Musica

Il Castello sulla Collina

“…And I’m on my way, I still remember
This old country lanes
When we did not know the answers
And I miss the way you make me feel, it’s real
We watched the sunset over the castle on the hill.”

Sono cresciuta in città, ma con la mente sempre sempre ALTROVE e con un manipolo di amici sempre nel cuore, quegli amici con cui anch’io guardavo i tramonti sul Castello sulla Collina.

Quei tramonti e quella collina che sono i miei veri genitori. E che sono tornata ad onorare come si fa con un padre e una madre, anche perchè quel manipolo di amici sono poi diventati i fratelli elettivi.

Io e la Mia Collina ci apparteniamo per scelta e per destino: un Amore così grande io non so spiegarlo e da fuori è difficile comprenderlo. Posso solo cantarlo, quando trovo versi che gli si avvicinano, che lo sfiorano e che ne illuminano qualche squarcio di sensazione nota.

 

 

 

Canti di Libertà, Canti di Redenzione

Mi vuoi aiutare a cantare questi canti di Libertà?

No, perchè è tutto ciò che abbia mai avuto: canti di Redenzione…

Bob Marley ha scritto anche per noi, gente di Collina, che da un anno viviamo in apnea e a occhi serrati, queste lievi parole, che evocano i nostri cieli e il nostro verde.

Non hai voglia di tornare a respirare? Di sentire quel soffio vitale che ti entra dalle narici e ti riempie mente, cuore e poi, sì, anche i polmoni?

Non è tempo di riaprire gli occhi e ricominciare a percepire le diverse sfumature della luce che li colpisce?

Non hai voglia di ricominciare a vivere?

Canti di Libertà…Canti di Redenzione

Le nostre anime guariranno e il passato resterà lì, dove non vuole essere cambiato…ma da dove ci permette oggi di cantare i nostri Canti di Libertà, Canti di Redenzione.

(…Ciao Stefà: se vedi Sandro salutalo…)

“…l’inchiostro SA quante frasi nascondono i silenzi…

Mi sono sentita subito CAPITA, qui nella Mia Vita In Collina , fin dal primo ascolto e fin nelle parti più profonde (nelle seCrete più seGrete del mio animo) di me stessa…

E’ il mio amore per la scrittura ( A MANO) e per l’inchiostro …e dire poi che Settembre è proprio un buon mese per scrivere e programmare di scritture…

Chissà… quasi quasi riparto e…” vado a CHINAtown” ( e magari anche il Romanzo della Collina riprende da dove è stato sospeso),  l’unico viaggio solo MIO…quel Sentimental Journey, fin’ora solo sognato, a volte scritto, molto pensato e immaginato durante i trekking su sentieri di montagne antiche e possenti… che un giorno, invece, dopo averlo impresso a inchiostro indelebile sulla pelle, intraprenderò.

Una Dedica dalle Colline…

Ci sono amici d’infanzia, ci sono amici di maturità, ci sono i compagni di scuola e i compagni di una vita, ci sono gli amici del paese, quelli che vanno, quelli che vengono, ci sono gli amici che non ci sono più e poi ci sono quelli che non ti lasceranno mai solo…ci sono gli amici ritrovati, quelli dimenticati, ci sono gli amici che senti solo una volta all’anno, ci sono quelli che vai a trovare d’estate, gli amici che si sono trasferiti, quelli che invece sono tornati da un periodo all’estero, gli amici della vita in collina e quelli che scappano in città…ci sono gli amici di penna, gli amici del calcetto, quelli del bar…e gli amici della palestra e quelli della parrocchia, gli amici del mare e gli amici dei genitori… poi a un certo punto, ma solo se sei molto molto fortunata puoi incontrare quella che io ho chiamato un’amicizia interiore…una di quelle che in effetti non è che ci hai condiviso molto della tua vita quotidiana, ma c’è un sentimento, una sensazione una passione che vi ha fatte incontrare, sfiorare e da allora è lì…e il mondo è un posto più bello perchè vi siete incontrate.
Cara “amica del cuore“, questa dedica oggi è proprio per te e il tuo “principe“…certo, tu con la tua prelibata arte offri il calore e l’antica sapienza dell’accoglienza e dell’ospitalità…io ho da darti solo “parole”, con il cuore, certo, ma solo semplici parole…ti arrivino leggere e possano sollevarti un po’ e alleggerire questo finale dell’estate un po’ troppo…”FRONTALE”! …un abbraccio…