Archivi tag: italian blogger

Una Dedica dalle Colline…

Ci sono amici d’infanzia, ci sono amici di maturità, ci sono i compagni di scuola e i compagni di una vita, ci sono gli amici del paese, quelli che vanno, quelli che vengono, ci sono gli amici che non ci sono più e poi ci sono quelli che non ti lasceranno mai solo…ci sono gli amici ritrovati, quelli dimenticati, ci sono gli amici che senti solo una volta all’anno, ci sono quelli che vai a trovare d’estate, gli amici che si sono trasferiti, quelli che invece sono tornati da un periodo all’estero, gli amici della vita in collina e quelli che scappano in città…ci sono gli amici di penna, gli amici del calcetto, quelli del bar…e gli amici della palestra e quelli della parrocchia, gli amici del mare e gli amici dei genitori… poi a un certo punto, ma solo se sei molto molto fortunata puoi incontrare quella che io ho chiamato un’amicizia interiore…una di quelle che in effetti non è che ci hai condiviso molto della tua vita quotidiana, ma c’è un sentimento, una sensazione una passione che vi ha fatte incontrare, sfiorare e da allora è lì…e il mondo è un posto più bello perchè vi siete incontrate.
Cara “amica del cuore“, questa dedica oggi è proprio per te e il tuo “principe“…certo, tu con la tua prelibata arte offri il calore e l’antica sapienza dell’accoglienza e dell’ospitalità…io ho da darti solo “parole”, con il cuore, certo, ma solo semplici parole…ti arrivino leggere e possano sollevarti un po’ e alleggerire questo finale dell’estate un po’ troppo…”FRONTALE”! …un abbraccio…

It’s a beautyful day…(…il primo giorno di ferie!)

Sapevo già che non avrei comunque dormito fino a mezzogiorno (non lo faccio mai e non l’ho mai fatto neanche quando ventenne andavo a in discoteca…!)…ma sapevo anche che non sarebbe stata la sveglia sul comodino a decidere per me il momento di alzarmi e…come dire? arrivata a questo punto tanto mi basta già per assegnare il primo punto a favore di questa giornata.

Oggi è ufficialmente il mio PRIMO GIORNO DI FERIE…proprio un bel giorno, sì. Con tante promesse davanti che mettono tutti i prossimi giorni già in una buona, buonissima luce. Qui in collina sono arrivati vecchi e cari amici, abbiamo già “acceso” l’agosto castellese con la prima di tante feste…e sono arrivati tanti ragazzi di un tempo alla loro prima villeggiatura da genitori…

E La Mia Vita in Collina, pare stia per trasformarsi di nuovo…

BUONE VACANZE A ME! …ogni tanto è bene non dimenticarsi di volersi bene!!!!!

La festa del “papà” (ovvero “SCUSA MA CHE COS’è UN BABBO???”)

Chiariamo subito: io NON HO MAI AVUTO un “papà”.

Mi spiego meglio: è vero che sono nata e cresciuta a Roma, ma le mie fortissime e nutrientissime radici umbre (dell’Alta Tuscia, oserei dire ANCHE per darmi anche un certo tono!) mi hanno IMPEDITO di avere un “papà”.

Di contro ho sempre avuto un “babbo“…e vi giuro che c’è una bella differenza! A parte il fatto che in qualche modo si ristabillisce una certa “parità” con la parola universalmente risonosciuta come la più dolce del mondo (“mamma“, ovviamente), sia perchè ha lo stesso numero di lettere, sia perchè la presenza della doppia BI ti riempie la bocca allo stesso modo….provateci a pronunciare scandendo: BAABBBBBBOOOO…è un suono PIENO, RICCO, NON SCIVOLA VIA, RESTA Lì… e poi la presenza della desineza maschile ti dà proprio l’idea dell’autorità, della forza buona, quella che protegge.

Linguistica da strapazzi a parte, il “babbo” è un’altra entità rispetto al “papà”…non nel senso di meglio o peggio, ma proprio nel senso che sono 2 cose diverse: io l’ho capito da subito all’asilo, quando parlando con le mie amichette io dicevo “sai? il mio babbo ha i baffi!” oppure “il tuo babbo di che squadra è? Il mio è della juve“…fino a che un giorno una di loro mi ha chiesto: “scusa ma CHE COS’è UN BABBO????” Il mio stupore, ovviamente, mi lasciava quei 3 0 4 secondi basita, ma poi (chi mi conosce lo sa), difficilmente perdo la parola e sopratutto la voglia di usarla e cominciavo PIUTTOSTO STRANITA a spiegare cos’è un BABBO.

Prima di tutto è il marito della mamma…e qui era facile…e poi il babbo …è il babbo, insomma, c’è da quando sono nata, è lì da sempre, è quello che ti prende in braccio quando sei stanca, è quello che ti ci metti a cavallo sulle gambe appena finito il pranzo, è quello che alla sera quando torna a casa fa due squilletti di campanello e tu corri  alla porta a dargli un bacino, è quello che “guarda che lo dico al babbo…”, è quello che ha le mani grandi grandi (quasi come quelle della nonna!)…è quello che quando sei grande ti vergogni un po’ a presentargli il fidanzato perchè è un po’ come se lo tradissi, però poi è quello che quando ti ci sposi con quel fidanzato, mentre ti accompagana all’altare ti sussurra “su, via, piano piano, un passo dopo l’altro…”

Insomma, chi ha un BABBO, come me, lo sa, non c’è festa del papà che tenga o che renda giustizia…però è anche vero che abbiamo questa giornata da dedicargli: perciò AUGURI BABBO, anche se non sei un papà…ma in effetti per me sei sempre stato meglio!!!!!!

La Poesia del Cappuccino

Già mentre sto arrivando

dal buio invernale della mia vita in collina

ti vedo sei di spalle, Nina,

(e metti su la tazza grande o quella piccola)

che ormai riconosci dai fari dell’auto l’avventore.

Per me, lo sai, è cappuccio e cornetto

e un minuto o due, forse anche tre, ma non di più,

con te che ti alzi e lavori a queste ore.

…guardi in su…

– Oggi Giove?

– Sì, Giove…

– Due euro.

– Ciao. Scappo: fuori c’è nebbia e forse piove.

NUOVA STAGIONE per La Mia Vita in Collina…

…l’estate porta consiglio (…ma non era “la notte”????) e il primo fra tutti è stato quello di cambiare “veste” al blog…un po’ perchè si cresce, un po’ perchè questo blog per me sta diventando molto importante.

Racconta Stephen King (qualcuno lo ricorda??? ; ) ) in un suo vecchio libro sulla scrittura, ON WRITING, appunto, che dopo essere diventato famoso gli capitava molto spesso di incontrare gente, che gli diceva “che figo, eh, anche io avrei sempre voluto scrivere qualcosa…” e puntualmente King un provava un inspiegabile sentimento di “fastidio e “disagio” (“ma perchè se ti sarebbe sempre piaciuto farlo, semplicemente non lo fai, anzichè venirlo a dire a me?!”)…finchè un giorno realizzò che il suo sentimento era dovuto al fatto di trovarsi  di fronte a persone superficiali, opportuniste…perchè se non lo avevano ancora fatto voleva dire solo UNA cosa:  che non era assolutamente vero che lo “avevano SEMPRE voluto fare”, in effetti non era poi una priorità così grande, se alla fine avevano deciso di non farlo… e di continuare a vivere senza …scrivere!

Ecco, per un certo numero di anni io ho vissuto scrivendo DI TUTTO (articoli sul giornale del quartiere, della parrocchia, della scuola, diari personali, testi di canzoni, racconti, poesie, scenette per bambini, lettere alle amiche e/o al fidanzato…) perchè a me “è sempre piaciuto scrivere”…poi per quasi un decennio ho fatto come quelle persone che Stephen King incontrava e detestava e ho vissuto in modalità “COME SE”, ovvero quanto sarebbe stato bello poter scrivere…e ho aggiunto anche un’altra serie di BELLE SCUSE, del tipo “ad averne il tempo” oppure “se ci fosse qualcuno interessato a leggermi” oppure “se avessi le giuste conoscenze nelle case editrici” oppure “se non mi fossi sposata a 24 anni e a 26 anzichè cambiare pannolini e cercare un cazzo di lavoro per mantenermi, cercare un giornale presso cui fare esperienza“…

La VERITA’ è che io ho vissuto questi anni come se per poter SCRIVERE ci volesse una qualsiasi ALTRA condizione che non sia lo scrivere stesso…per poi scoprire a un certo punto che aveva ragione (come quasi sempre, del resto!) Stephen King…

Il blog si è arricchito anche di alcuni strumenti: quello già in funzione è la sezione “PAGINE” in alto a destra che divide i post per ARGOMENTO, così è più facile trovare ciò che interessa…altri sono in arrivo…!!!!

NUOVA STAGIONE per La Mia Vita in Collina…

…l’estate porta consiglio (…ma non era “la notte”????) e il primo fra tutti è stato quello di cambiare “veste” al blog…un po’ perchè si cresce, un po’ perchè questo blog per me sta diventando molto importante.

Racconta Stephen King (qualcuno lo ricorda??? ; ) ) in un suo vecchio libro sulla scrittura, ON WRITING, appunto, che dopo essere diventato famoso gli capitava molto spesso di incontrare gente, che gli diceva “che figo, eh, anche io avrei sempre voluto scrivere qualcosa…” e puntualmente King un provava un inspiegabile sentimento di “fastidio e “disagio” (“ma perchè se ti sarebbe sempre piaciuto farlo, semplicemente non lo fai, anzichè venirlo a dire a me?!”)…finchè un giorno realizzò che il suo sentimento era dovuto al fatto di trovarsi  di fronte a persone superficiali, opportuniste…perchè se non lo avevano ancora fatto voleva dire solo UNA cosa:  che non era assolutamente vero che lo “avevano SEMPRE voluto fare”, in effetti non era poi una priorità così grande, se alla fine avevano deciso di non farlo… e di continuare a vivere senza …scrivere!

Ecco, per un certo numero di anni io ho vissuto scrivendo DI TUTTO (articoli sul giornale del quartiere, della parrocchia, della scuola, diari personali, testi di canzoni, racconti, poesie, scenette per bambini, lettere alle amiche e/o al fidanzato…) perchè a me “è sempre piaciuto scrivere”…poi per quasi un decennio ho fatto come quelle persone che Stephen King incontrava e detestava e ho vissuto in modalità “COME SE”, ovvero quanto sarebbe stato bello poter scrivere…e ho aggiunto anche un’altra serie di BELLE SCUSE, del tipo “ad averne il tempo” oppure “se ci fosse qualcuno interessato a leggermi” oppure “se avessi le giuste conoscenze nelle case editrici” oppure “se non mi fossi sposata a 24 anni e a 26 anzichè cambiare pannolini e cercare un cazzo di lavoro per mantenermi, cercare un giornale presso cui fare esperienza“…

La VERITA’ è che io ho vissuto questi anni come se per poter SCRIVERE ci volesse una qualsiasi ALTRA condizione che non sia lo scrivere stesso…per poi scoprire a un certo punto che aveva ragione (come quasi sempre, del resto!) Stephen King…

Il blog si è arricchito anche di alcuni strumenti: quello già in funzione è la sezione “PAGINE” in alto a destra che divide i post per ARGOMENTO, così è più facile trovare ciò che interessa…altri sono in arrivo…!!!!