Archivi tag: la mia vita in collina

La Mia Vita In Collina …CAMBIA CASA!

Che significa? Significa che adesso ho un blog davvero TUTTO MIO: LaMiaVitaInCollina.com; significa che ho un indirizzo più facile, forse più raggiungibile, senz’altro più veloce da digitare e, spero anche da visitare.

Anche io CAMBIO CASA…stavolta sul serio e finalmente andrò sulla collina della MIA VITA, quella sognata da sempre, da quando ho memoria che si sogna, quella dove andavo a giocare con mio nonno, quella dove scappavo a nascondermi da adolescente, quella che ho IMPOSTO di amare anche a mio marito (e ora la ama talmente tanto che quasi quasi ne sono gelosa…!).

Si prosegue da qui…e tutto quello fatto fin’ora??? E’ stato bellissimo, è stato utilissimo ed è ancora attivo per un po’ sul vecchio blog (almeno finchè avrò trasferito tutto l’archivio degli articoli lì postati)…ma SI CRESCE, o meglio, si VA AVANTI e andare avanti significa aver compiuto delle SCELTE a fronte di necessarie rinunce che non ti permettevano più di procedere…si chiamano stimoli, si chiamano gradini, si chiamano crocevia, si chiamano sfide…

Ah! Dimenticavo… la sfida dei capelli scuri l’ho persa e quindi con gioia (soprattutto di parenti e amici), e dopo alcuni mesi e l’aiuto della mia parrucchiera di fiducia sono ritornata bionda, MA siccome C’E’ SEMPRE un buon motivo per continuare a cambiare (se non fosse altro per confermare e le proprie scelte di partenza e ricordarsi il perchè si erano fatte) stavolta i capelli li ho tagliati!!!!!

NUOVA STAGIONE per La Mia Vita in Collina…

…l’estate porta consiglio (…ma non era “la notte”????) e il primo fra tutti è stato quello di cambiare “veste” al blog…un po’ perchè si cresce, un po’ perchè questo blog per me sta diventando molto importante.

Racconta Stephen King (qualcuno lo ricorda??? ; ) ) in un suo vecchio libro sulla scrittura, ON WRITING, appunto, che dopo essere diventato famoso gli capitava molto spesso di incontrare gente, che gli diceva “che figo, eh, anche io avrei sempre voluto scrivere qualcosa…” e puntualmente King un provava un inspiegabile sentimento di “fastidio e “disagio” (“ma perchè se ti sarebbe sempre piaciuto farlo, semplicemente non lo fai, anzichè venirlo a dire a me?!”)…finchè un giorno realizzò che il suo sentimento era dovuto al fatto di trovarsi  di fronte a persone superficiali, opportuniste…perchè se non lo avevano ancora fatto voleva dire solo UNA cosa:  che non era assolutamente vero che lo “avevano SEMPRE voluto fare”, in effetti non era poi una priorità così grande, se alla fine avevano deciso di non farlo… e di continuare a vivere senza …scrivere!

Ecco, per un certo numero di anni io ho vissuto scrivendo DI TUTTO (articoli sul giornale del quartiere, della parrocchia, della scuola, diari personali, testi di canzoni, racconti, poesie, scenette per bambini, lettere alle amiche e/o al fidanzato…) perchè a me “è sempre piaciuto scrivere”…poi per quasi un decennio ho fatto come quelle persone che Stephen King incontrava e detestava e ho vissuto in modalità “COME SE”, ovvero quanto sarebbe stato bello poter scrivere…e ho aggiunto anche un’altra serie di BELLE SCUSE, del tipo “ad averne il tempo” oppure “se ci fosse qualcuno interessato a leggermi” oppure “se avessi le giuste conoscenze nelle case editrici” oppure “se non mi fossi sposata a 24 anni e a 26 anzichè cambiare pannolini e cercare un cazzo di lavoro per mantenermi, cercare un giornale presso cui fare esperienza“…

La VERITA’ è che io ho vissuto questi anni come se per poter SCRIVERE ci volesse una qualsiasi ALTRA condizione che non sia lo scrivere stesso…per poi scoprire a un certo punto che aveva ragione (come quasi sempre, del resto!) Stephen King…

Il blog si è arricchito anche di alcuni strumenti: quello già in funzione è la sezione “PAGINE” in alto a destra che divide i post per ARGOMENTO, così è più facile trovare ciò che interessa…altri sono in arrivo…!!!!

LA MIA VITA IN …CUCINA!

…E COME POTEVA MANCARE sul blog de La Mia Vita In Collina uno dei miei passatempi preferiti???????

Qui troverete sopratutto esperimenti più che ricette (tipo il frutto del duro lavoro di anni e anni di STRATEGIE MISTERIOSE per propinare le verdure a mio figlio Cristiano)…

Troverete i tentativi di utilizzare sempre gli ingredienti migliori, più sani e naturali (che ci hanno portato, ad esempio, alla decisione di cominciare ad AUTOPRODURCI l’olio extra vergine di oliva...)

Troverete suggerimenti, alternative e accorgimenti per ritornare ad una cucina più antica e sana che sia un vero e proprio TOTAL STYLE OF LIFE (si spende meno, si imparano tutte le differenze del gusto e delle stagioni, si impara a rispettare l’ambiente, si mangiano più varietà di cose, si impara “giocoforza” a cucinare a riciclare e a non sprecare, si CAMPA di più e meglio!!!!!!)

Troverete foto e aneddoti sul cibo, la cucina e il mangiare…che sono sempre tra le cose piacevoli della vita!

Qui troverete soprattutto…. la VERA eredità di mia nonna, una donna che ha avuto due grandi maestre in cucina: la FAME (è vissuta attraversando due dopoguerra,inframezzati da una guerra, in un piccolo paesino della provincia umbra…) e la POVERTA’ ( se la mettevi in mezzo a un prato, lei sapeva dirti i nomi, gli usi e come era meglio cucinare TUTTE le erbe che c’erano dentro…e non perchè avesse studiato botanica!!!).

Buon divertimento e appetito!

NUOVA STAGIONE per La Mia Vita in Collina…

…l’estate porta consiglio (…ma non era “la notte”????) e il primo fra tutti è stato quello di cambiare “veste” al blog…un po’ perchè si cresce, un po’ perchè questo blog per me sta diventando molto importante.

Racconta Stephen King (qualcuno lo ricorda??? ; ) ) in un suo vecchio libro sulla scrittura, ON WRITING, appunto, che dopo essere diventato famoso gli capitava molto spesso di incontrare gente, che gli diceva “che figo, eh, anche io avrei sempre voluto scrivere qualcosa…” e puntualmente King un provava un inspiegabile sentimento di “fastidio e “disagio” (“ma perchè se ti sarebbe sempre piaciuto farlo, semplicemente non lo fai, anzichè venirlo a dire a me?!”)…finchè un giorno realizzò che il suo sentimento era dovuto al fatto di trovarsi  di fronte a persone superficiali, opportuniste…perchè se non lo avevano ancora fatto voleva dire solo UNA cosa:  che non era assolutamente vero che lo “avevano SEMPRE voluto fare”, in effetti non era poi una priorità così grande, se alla fine avevano deciso di non farlo… e di continuare a vivere senza …scrivere!

Ecco, per un certo numero di anni io ho vissuto scrivendo DI TUTTO (articoli sul giornale del quartiere, della parrocchia, della scuola, diari personali, testi di canzoni, racconti, poesie, scenette per bambini, lettere alle amiche e/o al fidanzato…) perchè a me “è sempre piaciuto scrivere”…poi per quasi un decennio ho fatto come quelle persone che Stephen King incontrava e detestava e ho vissuto in modalità “COME SE”, ovvero quanto sarebbe stato bello poter scrivere…e ho aggiunto anche un’altra serie di BELLE SCUSE, del tipo “ad averne il tempo” oppure “se ci fosse qualcuno interessato a leggermi” oppure “se avessi le giuste conoscenze nelle case editrici” oppure “se non mi fossi sposata a 24 anni e a 26 anzichè cambiare pannolini e cercare un cazzo di lavoro per mantenermi, cercare un giornale presso cui fare esperienza“…

La VERITA’ è che io ho vissuto questi anni come se per poter SCRIVERE ci volesse una qualsiasi ALTRA condizione che non sia lo scrivere stesso…per poi scoprire a un certo punto che aveva ragione (come quasi sempre, del resto!) Stephen King…

Il blog si è arricchito anche di alcuni strumenti: quello già in funzione è la sezione “PAGINE” in alto a destra che divide i post per ARGOMENTO, così è più facile trovare ciò che interessa…altri sono in arrivo…!!!!