Rara è la bellezza di quel paesaggio in notturna dove tutto
è in equilibrio:
Le luci di stelle lontane e leggere
I profumi e i suoni aldilà della vallata
E le cime buie dei colli vicini.
E mentre cade la prima stella dell’estate
Resta ancora appeso al filo di una speranza l’ultimo desiderio della notte.
Archivi tag: Poesía
Il Primo Amore
Ciao Roma, ora respiro.
Ora che me ne vado, intendo.
E dire che ti ho amata
neanche tanto tempo fa.
Ogni volta che torno
sembra che mi stavi già aspettando.
Sempre uguale è la tua accoglienza
e la pazienza con cui curi il nostro incontro
(sempre lì è la mia vecchia casa, sempre lì il bar e la fermata dell’auto).
E però sei diversa:
io non abito più qui
e adesso sembra che non ci abbia mai abitato.
“i’m a little alien…”
Ora che il treno
mi riporta alle colline della mia vita
“E’ finita”- dico e guardo con sollievo
i tuoi palazzi che si allontanano
(azzurrino, poi giallo, poi un grigio bagliore)
Io respiro
(…quale poesia migliore di quella “dell’addio”?)
e tu, malinconica e crepuscolare,
per tutta risposta, sorridi.
Sai già che prima o poi tornerò
fosse anche solo per un giorno
o per poche ore
del resto il nostro è stato vero amore
il tuo è vero amore
(sono io che ho tradito)
e mi lasci andare
preparando già il mio ritorno.
La Poesia del Cappuccino
Già mentre sto arrivando
dal buio invernale della mia vita in collina
ti vedo sei di spalle, Nina,
(e metti su la tazza grande o quella piccola)
che ormai riconosci dai fari dell’auto l’avventore.
Per me, lo sai, è cappuccio e cornetto
e un minuto o due, forse anche tre, ma non di più,
con te che ti alzi e lavori a queste ore.
…guardi in su…
– Oggi Giove?
– Sì, Giove…
– Due euro.
– Ciao. Scappo: fuori c’è nebbia e forse piove.
AL MARE DI MIO NON C’ERA NIENTE
Il mare niente trattiene per se
di quello che non gli appartiene.
L’ho potuto osservare a volte
passeggiando sulle spiagge romane
di primo pomeriggio,
quando già il sole restituisce
agli occhi un giallo scuro
e il futuro non sembra poi così malvagio
come quando sei a casa.
E così, gentilmente posati sulla battigia, puoi ritrovare
gli inutili oggetti smarriti che non gli appartengono (e che non vuole)
e te li mostra, se per caso ne scovassi alcuno
da riprendere malinconicamente con te.
– io ho guardato bene, ma al mare, di mio, non c’era niente –