Archivi tag: vacanze in collina

Il Castello sulla Collina

“…And I’m on my way, I still remember
This old country lanes
When we did not know the answers
And I miss the way you make me feel, it’s real
We watched the sunset over the castle on the hill.”

Sono cresciuta in città, ma con la mente sempre sempre ALTROVE e con un manipolo di amici sempre nel cuore, quegli amici con cui anch’io guardavo i tramonti sul Castello sulla Collina.

Quei tramonti e quella collina che sono i miei veri genitori. E che sono tornata ad onorare come si fa con un padre e una madre, anche perchè quel manipolo di amici sono poi diventati i fratelli elettivi.

Io e la Mia Collina ci apparteniamo per scelta e per destino: un Amore così grande io non so spiegarlo e da fuori è difficile comprenderlo. Posso solo cantarlo, quando trovo versi che gli si avvicinano, che lo sfiorano e che ne illuminano qualche squarcio di sensazione nota.

 

 

 

“CAMBIA-MENTI” nella Mia Vita In Collina…

Cosa succede? Perchè tutti questi mesi di silenzio? Perchè non scrivi più niente? …ma il BLOG?

qualcuno me lo ha effettivamente chiesto…qualcun altro, beh, mi avrebbe fatto piacere che mi avesse posto questa domanda…In ogni caso il dato di fatto è che, come sempre nella vita, si succedono momenti dalla differente forza emotiva, che non sempre si mettono a fuoco subito…con delle PAROLE intendo (sebbene io ne abbia sempre tante e per tutte le stagioni)!

Qualche giorno fa con le mie super-cugi-sorelle si parlava del concetto di CAMBIAMENTO…che è quella cosa che spesso non ti aspetti, ma che ha inevitabilmente degli effetti non calcolati…e si diceva che di fronte a ciò puoi scegliere se fermarti un passo prima del CAMBIAMENTO (…ma se poi fai sempre così resti IMMOBILE nel tuo “ben noto”, ma di fatto ti fermi); oppure puoi fare il passo che ti porterà dall’altra parte del CAMBIAMENTO…dove ancora non sai cosa e chi c’è di preciso, ma ne accetti il rischio, perchè si tratta sempre e comunque di andare AVANTI. Io, ad esempio, non ho dubbi.

La verità è che La Mia Vita In Collina è stata nuovamente stravolta:

– da eventi di cui non ho (…grrrrrrr!) alcun controllo, e in quanto tali non piacevoli da raccontare!

– da eventi di cui AVREI il controllo, ma un po’ mi è sfuggito 🙂 , e che, perciò, ormai sono andati…

– da eventi che devo NECESSARIAMENTE controllare perchè si tratta della mia futura casa…e quindi ben lieta di raccontarli e ricominciare a condividerli.

Il paesaggio qui sulla Mia Collina cambierà un po’, è vero, ma senz’altro in meglio…siete tutti invitati fin da ora a venirlo a visitare: finalmente non vedo l’ora di poter sperimentare di nuovo il dono magico e speciale dell’ACCOGLIENZA e dell’OSPITALITA’. Vi aspetto.

casa2

casa1

 

Una Dedica dalle Colline…

Ci sono amici d’infanzia, ci sono amici di maturità, ci sono i compagni di scuola e i compagni di una vita, ci sono gli amici del paese, quelli che vanno, quelli che vengono, ci sono gli amici che non ci sono più e poi ci sono quelli che non ti lasceranno mai solo…ci sono gli amici ritrovati, quelli dimenticati, ci sono gli amici che senti solo una volta all’anno, ci sono quelli che vai a trovare d’estate, gli amici che si sono trasferiti, quelli che invece sono tornati da un periodo all’estero, gli amici della vita in collina e quelli che scappano in città…ci sono gli amici di penna, gli amici del calcetto, quelli del bar…e gli amici della palestra e quelli della parrocchia, gli amici del mare e gli amici dei genitori… poi a un certo punto, ma solo se sei molto molto fortunata puoi incontrare quella che io ho chiamato un’amicizia interiore…una di quelle che in effetti non è che ci hai condiviso molto della tua vita quotidiana, ma c’è un sentimento, una sensazione una passione che vi ha fatte incontrare, sfiorare e da allora è lì…e il mondo è un posto più bello perchè vi siete incontrate.
Cara “amica del cuore“, questa dedica oggi è proprio per te e il tuo “principe“…certo, tu con la tua prelibata arte offri il calore e l’antica sapienza dell’accoglienza e dell’ospitalità…io ho da darti solo “parole”, con il cuore, certo, ma solo semplici parole…ti arrivino leggere e possano sollevarti un po’ e alleggerire questo finale dell’estate un po’ troppo…”FRONTALE”! …un abbraccio…

It’s a beautyful day…(…il primo giorno di ferie!)

Sapevo già che non avrei comunque dormito fino a mezzogiorno (non lo faccio mai e non l’ho mai fatto neanche quando ventenne andavo a in discoteca…!)…ma sapevo anche che non sarebbe stata la sveglia sul comodino a decidere per me il momento di alzarmi e…come dire? arrivata a questo punto tanto mi basta già per assegnare il primo punto a favore di questa giornata.

Oggi è ufficialmente il mio PRIMO GIORNO DI FERIE…proprio un bel giorno, sì. Con tante promesse davanti che mettono tutti i prossimi giorni già in una buona, buonissima luce. Qui in collina sono arrivati vecchi e cari amici, abbiamo già “acceso” l’agosto castellese con la prima di tante feste…e sono arrivati tanti ragazzi di un tempo alla loro prima villeggiatura da genitori…

E La Mia Vita in Collina, pare stia per trasformarsi di nuovo…

BUONE VACANZE A ME! …ogni tanto è bene non dimenticarsi di volersi bene!!!!!

La MAGIA di quando il PALLONE vola sulle colline…

E’ così. Non ci avevo mai fatto caso fino a ieri sera: quando IL PALLONE vola sulle colline succede una magia…anzi 2…anzi tante.

Ci si raduna sempre in piazzetta dell’oca, così alla spicciolata, dopo cena senza darsi un vero appuntamento, perchè tanto si sa “quando va il pallone”…e così ceno , sparecchio veloce ed esco con i figli al seguito (che ancora non capiscono…così come non capivo io alla loro età). Sarà che questa festa, che arriva ai primi di maggio, dà il via ufficiale alla buona stagione e c’è voglia di uscire, sarà che quest’anno la CRISI ci sta facendo impoverire anche i sogni e le emozioni…ma quando arrivo sul luogo già c’è una marea di gente in attesa DELLA MAGIA… in attesa che inizi a suonare la banda…la banda!

Un mio amico, mentre aspettiamo, mi fa vedere da dove partiva il pallone quando lui era piccolo e mi racconta che lui e suoi amici stavano sotto, in attesa, mangiando spicchi di limone…me lo immagino e mi viene da sorridere…anche perchè oggi mio figlio e suo figlio sono amici e giocano a rincorrersi mentre aspettano che il rito ricominci, perchè è qui che entrambi li abbiamo portati.

Do uno sguardo in giro: intorno a noi ci sono tutti i nostri amici, che come noi, hanno portato i loro figli. Ma del resto a noi lo hanno insegnato i nostri genitori e i nostri nonni e infatti stasera i più fortunati, hanno vicino a sè qualche genitore e magari anche qualche nonno, perchè per la MAGIA c’è sempre tempo, c’è sempre un po’ di energia residua…Ed ecco che la banda comincia a suonare… ed ecco che l’euforia della magia si comincia a spandere ovunque…ed ecco cosa accade: TUTTI, ma proprio TUTTI, in istante, ci trasformiamo in bambini e cominciamo a correre verso la piazza, sperando di fare in tempo ad attaccare tutti nostri sogni, tutti i nostri desideri, tutte le nostre speranze su quel magico pallone che prenderà il volo e si porterà su nel cielo i nostri sguardi e tutto quello che contengono.

Tutti i bambini di Castel Viscardo, passati presenti e futuri, sono in piazza nella sera che parte il pallone…e ci saranno per sempre, saranno sempre tutti lì con il cuore trepidante negli attimi prima del volo e poi con il viso alzato e gli occhi che scrutano nel cielo buio, fin dove mai possa arrivare il pallone magico dei sogni, e sempre aspetteranno fino a che l’ultimo bagliore sia visibile per accertarsi che lui, il PALLONE, vada proprio lì, dove le sperazne e i desideri più belli si incontreranno e diventeranno finalmente realtà.

7